Prova a cercare su un motore di ricerca le parole chiave “italian” e “abu dhabi” e scoprirai dai primi risultati che ad Abu Dhabi italiano è semanticamente correlato, se non identificato, con l’universo del cibo.
E infatti, se sei un italiano ad Abu Dhabi, dopo le domande di rito, arriva la fatidica domanda:
Ma tu (che sei italiano) dov’è che vai a mangiare ad Abu Dhabi?
Te lo chiederanno i compatrioti appena arrivati, con l’incubo da intossicazione alimentare, ma soprattutto, te lo chiederà tutto il resto del mondo expat, che in quel momento, attraverso di te, sta vivendo il brivido di interrogare un mito storico e culturale: l’Italiano a tavola. Quindi attenzione alla risposta, perché è una bella responsabilità.
Mangiare ad Abu Dhabi: informazioni generali, impressioni e consigli
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Ma tu vuliv’ a pizza… ad Abu Dhabi?
Naturalmente, questa è un’altra domanda inevitabile per l’expat italiano: si può mangiare una buona pizza ad Abu Dhabi?
La risposta è sì, e almeno in un paio di locali. Il test è stato fatto sulla classica Margherita, e ho avuto anche il piacere di trovarla con la base di farina integrale, leggera e gustosa, con ingredienti “bio”, o anche nella versione della “pizza al metro”.
Il prezzo varia, fondamentalmente per un motivo: se vai nel locale che serve alcolici, o comunque all’interno dell’hotel, devi aspettarti un prezzo più alto, se vai in una pizzeria senza licenza per la vendita di alcolici, il conto è più leggero.