• Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Home
  • VIAGGIO AD ABU DHABI
    • Abu Dhabi Indispensabile
    • Cosa vedere ad Abu Dhabi
  • ESPLORANDO ABU DHABI
    • Appunti di viaggio ad Abu Dhabi
    • Vita in scatola – Esplorazioni durante la pandemia

Living Abu Dhabi

Guida di viaggio e vita quotidiana

Ti trovi qui: Home / Cucina e ristoranti ad Abu Dhabi

Cucina e ristoranti ad Abu Dhabi

Prova a cercare su un motore di ricerca le parole chiave “italian” e “abu dhabi” e scoprirai dai primi risultati che ad Abu Dhabi italiano è semanticamente correlato, se non identificato, con l’universo del cibo.
E infatti, se sei un italiano ad Abu Dhabi, dopo le domande di rito, arriva la fatidica domanda:

Ma tu (che sei italiano) dov’è che vai a mangiare ad Abu Dhabi?

Te lo chiederanno i compatrioti appena arrivati, con l’incubo da intossicazione alimentare, ma soprattutto, te lo chiederà tutto il resto del mondo expat ad Abu Dhabi, che in quel momento, attraverso di te, sta vivendo il brivido di interrogare un mito storico e culturale: l’Italiano a tavola. Quindi, se siete italiani, attenzione alla risposta, perché è una bella responsabilità. Certo, sono sempre opinioni personali ma, se può tranquillizzare, prima di scrivere e aggiornare questo post, io e le mie frattaglie abbiamo testato attentamente, e continuiamo a testare, con critico spirito culinario italiano.

Mangiare ad Abu Dhabi: informazioni generali, impressioni e consigli

👨‍🍳 “Ce n’è per tutti gusti” ad Abu Dhabi non è un modo di dire: ad Abu Dhabi sono rappresentate tutte le più rinomate tradizioni culinarie del mondo, e non solo, in tutte le possibili declinazioni.
Trovi le espressioni più scellerate del fast food ma anche l’accuratissimo salutista, accostamenti improbabili e capolavori di raffinatezza, i piatti tradizionali da tutto il mondo, i menù che assecondano le ultime tendenze dietetiche e per tutte le esigenze.

Abu Dhabi tra l’altro è sede di festival ed eventi dedicati alla cucina internazionale, come Taste Abu Dhabi e Abu Dhabi Food Festival, che di solito si tengono tra Novembre e Dicembre, Chef’s Table (Marzo-Aprile), Abu Dhabi Culinary Season,, solo per citarne un paio.

Ad Abu Dhabi però non esistono molti locali di autentica cucina tradizionale emiratina, anche se negli ultimi tempi iniziano a fare capolino più frequentemente, grazie alle iniziative per riscoprire e valorizzare le tradizioni locali.

A Novembre 2020, per esempio, prima della festa nazionale, il Dipartimento del Turismo di Abu Dhabi ha lanciato il programma Emirati Cuisine, per promuovere la diffusione della cucina locale nei ristoranti degli hotel, anche attraverso corsi di aggiornamento online che comprendono le video-lezioni di Mrs. Khulood Atiq, una chef emiratina molto apprezzata.

Per saperne di più sulla cucina tradizionale tipica emiratina, rimandiamo all’approfondimento dedicato >>

Dalla fine del 2020, dopo l’apertura degli Emirati Arabi a Israele, nei ristoranti ha iniziato a essere introdotta anche la cucina kosher.

Dove mangiare ad Abu Dhabi

😋 Ad Abu Dhabi mangiare fuori è sempre un’esperienza interessante e si mangia bene un po’ dappertutto: nei ristoranti degli hotel stellati, e ce ne sono molti, come in molte “trattorie”, per usare un eufemismo, nascoste tra gli anfratti della City, che a guardarle da fuori non entreresti neanche a spintoni, e poi si rivelano una piacevole e gustosa scoperta.

Praticamente in tutti i centri commerciali esiste un’area riservata alla food court con baretti e fast food dove fare uno spuntino. Centri commerciali enormi e più recenti come Yas Mall o The Gallery ospitano ristoranti e locali più ampi spesso all’aperto e in ambienti molto gradevoli, se non scenografici, probabilmente più indicati per la sera.

Se invece si ha in programma qualcosa di veramente veloce, nei reparti “grab & go” dei supermercati si trovano piatti caldi o freddi da asporto, anche questi per tutti i gusti e le tasche.

Nella City sono numerose anche le “rosticcerie”, in cui per poche dirham ti porti via un pollo allo spiedo o una shawarma di generose proporzioni, con contorni altrettanto generosi e soft drink (acqua o bevande non alcoliche).

Se piace il pesce, ci sono un paio di “trattorie” defilate, ma che una volta scoperte non si dimenticano facilmente. Sono decisamente a buon mercato, puoi entrare, scegliere il pesce fresco al bancone stile pescheria, e chiedere di servirtelo come preferisci. Inoltre, al mercato del pesce e in un paio di supermercati con pescherie ben fornite, dovrebbe essere ancora possibile farsi pulire e grigliare il pesce acquistato.

Sono numerose anche le “trattorie” soprattutto iraniane, turche o di ispirazione levantina, ma anche filippine, che offrono menù “all you can eat” e guai a te se non rendi onore al menù, rischi di trovarti al tavolo il cuoco mortificato, di solito un omone che con le lacrime agli occhi ti chiede cosa c’è che non va.

A tale proposito, se chiedi di portare via gli avanzi, anche nei ristoranti che non siano proprio le trattorie, il gesto sarà apprezzato sia perché dimostrerai di aver gradito, sia perché gli sprechi di cibo non sono visti di buon occhio. Evita però di usare il termine “dog bag”, che suonerebbe fuori luogo.

Quanto costa mangiare ad Abu Dhabi

💰 Esistono diverse fasce di prezzo e non necessariamente i prezzi abbordabili sono indice di bassa qualità.
Val la pena dare un’occhiata ai giornali locali, come Time Out Abu Dhabi, What’s on o Abu Dhabi Week, spesso offerti gratuitamente all’interno degli hotel o nei mall, che riportano le offerte del giorno, serate a tema e coupon per ottenere sconti. Spesso i bambini mangiano gratis.

Bere ad Abu Dhabi

🏺 Il consumo di alcolici e la scelta della tipologia di ristorante sono due fattori che di solito incidono sul conto finale, ad Abu Dhabi in maniera significativa. Consumando una bottiglia dignitosa, o anche solo un paio di bicchieri di vino, il conto lievita letteralmente, pur rimanendo abbastanza in linea con i prezzi a cui siamo abituati in Europa e in Italia.
Il consumo di alcolici ad Abu Dhabi è consentito solo nei locali che hanno la licenza per venderli. Si tratta, di ristoranti e bar all’interno degli hotel, accessibili anche a chi soggiorna in un hotel diverso da quello in cui si trova il ristorante. (Vedi anche le informazioni generali sul consumo di alcolici ad Abu Dhabi in Usi e norme ad Abu Dhabi).

I locali che non hanno la licenza per la vendita di alcolici sono di solito più a buon mercato. Tra questi, molti propongono la cucina “locale”, intendendo con questo termine molto generico la ricca tradizione culinaria mediorientale, e in particolare la rinomata e squisita cucina libanese. A buon mercato, se piace, anche la cucina indiana e in generale del sud-est asiatico.

Bere acqua ad Abu Dhabi

💧 L’acqua locale in bottiglia, arriva a costarti fino a quattro volte di meno rispetto all’acqua importata: sempre meglio specificare al momento dell’ordine.

Mance nei ristoranti ad Abu Dhabi

👛 La mancia non è obbligatoria né richiesta. In molti ristoranti si paga una tassa di servizio (generalmente pari al 10%) e un’imposta di soggiorno (6%), e dal 2018, l’IVA, ma queste percentuali vengono spesso aggiornate. Se le tasse non fossero specificate, o se comunque hai i tuoi motivi per farlo, la percentuale consigliata per la mancia al ristorante ad Abu Dhabi è il 10-15% del totale.

La pizza ad Abu Dhabi?

🍕 Naturalmente, questa è un’altra domanda inevitabile per l’expat italiano: si può mangiare una buona pizza ad Abu Dhabi?
La risposta è sì, e almeno in un paio di locali. Il test è stato fatto, nel corso degli anni, sulla classica Margherita, e ho avuto anche il piacere di trovarla con la base di farina integrale, leggera e gustosa, con ingredienti “bio”, o anche nella versione della “pizza al metro”.
Il prezzo varia, fondamentalmente per un motivo: se vai nel locale che serve alcolici, o comunque all’interno dell’hotel, devi aspettarti un prezzo più alto, se vai in una pizzeria senza licenza per la vendita di alcolici, il conto è più leggero.

Val la pena, secondo me, assaggiare la cugina levantina della pizza, la manaqish libanese che ad Abu Dhabi e negli Emirati Arabi è piuttosto diffusa, a base di pasta di pane condita con olio di oliva, formaggio locale o carne, e za’atar, una deliziosa miscela di spezie che varia secondo le tradizioni, e che di base comprende quasi sempre sesamo, sale e timo.

Mangiare fuori ad Abu Dhabi durante la pandemia

  • Per mia esperienza personale, i controlli su igiene e qualità della ristorazione ad Abu Dhabi sono sempre stati abbastanza scrupolosi. In epoca di pandemia, a maggior ragione, le ispezioni sono frequenti e i gestori sono tenuti a rispettare una serie di norme piuttosto severe, che vanno dal limite delle persone ammesse nel locale al distanziamento fra i tavoli e al numero massimo di persone che possono sedere allo stesso tavolo, oltre all’uso dei dispositivi di sicurezza e all’obbligo di pulire e disinfettare frequentemente.
  • Il personale è sottoposto a test frequenti, anche dopo la vaccinazione.
  • Grazie al clima, esistono ad Abu Dhabi anche molti locali all’aperto e ampi spazi in cui è più facile mantenere il distanziamento.
  • Soprattutto in caso di cena al ristorante, è consigliabile prenotare per consentire ai gestori di organizzare al meglio la tua serata.

Reader Interactions

Primary Sidebar

✨ Cosa trovi in questa raccolta ✨

  • In viaggio per Abu Dhabi
  • Cosa aspettarsi ad Abu Dhabi in tempi di COVID-19
  • Informazioni di base per visitare Abu Dhabi
  • Documenti necessari e info dogana per gli Emirati Arabi
  • Usi e norme ad Abu Dhabi
  • Moneta e pagamenti ad Abu Dhabi
  • Quando andare ad Abu Dhabi
  • In Aereo – Aggiornamento Voli Abu Dhabi
  • Hotel ad Abu Dhabi: 7 punti da considerare prima di prenotare
    • Cosa possono raccontare gli hotel di Abu Dhabi
  • Cucina e ristoranti ad Abu Dhabi
    • Che si mangia di buono ad Abu Dhabi | Appunti sulla cucina emiratina
  • Vita notturna ad Abu Dhabi
  • In crociera ad Abu Dhabi
  • Bus e mezzi pubblici ad Abu Dhabi
  • Taxi Abu Dhabi
  • Noleggio auto ad Abu Dhabi
  • Giorni festivi e orari negozi ad Abu Dhabi
  • Internet e connessione ad Abu Dhabi
  • Telefonare ad Abu Dhabi

Copyright 2022©Livingabudhabi.com- Tutti i diritti riservati

Disclaimer

Informativa sulla Privacy e i Cookies

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

  • itItaliano
  • enEnglish
Panoramica privacy
Living Abu Dhabi

Questo sito utilizza i Cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui Cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul sito e aiutarci a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Per ulteriori informazioni, puoi consultare la nostra Informativa estesa sulla Privacy e sui Cookie

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare la qualita' dei contenuti e del sito in generale.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Powered by  GDPR Cookie Compliance