• Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Home
  • VIAGGIO AD ABU DHABI
    • Abu Dhabi Indispensabile
    • Cosa vedere ad Abu Dhabi
  • ESPLORANDO ABU DHABI
    • Appunti di viaggio ad Abu Dhabi
    • Vita in scatola – Esplorazioni durante la pandemia

Living Abu Dhabi

Guida di viaggio e vita quotidiana

Ti trovi qui: Home / Appunti di vita quotidiana e viaggio ad Abu Dhabi / Ricordi d’estate tra Abu Dhabi e Dubai

Ricordi d’estate tra Abu Dhabi e Dubai

da Living Abu Dhabi

Abu Dhabi Saadiyat Island Montecarlo Beach
Tramonto estivo ad Abu Dhabi Saadiyat Island

Sopravvissuta ai mesi di luglio e agosto ad Abu Dhabi.
Vorrei un certificato da allegare al mio curriculum, tipo quelli che si rilasciano quando arrivi in cima all’Everest o ti fai tutti i tornanti dello Stelvio in mountain bike.

Senza televisione (poco male), senza radio (e va bene), col frigorifero in palla un giorno sì e l’altro pure, ma che ci importa! a noi zingari digitali basta la connessione Internet e siamo felici! Peccato che anche quella, a un certo punto, abbia iniziato a fare i capricci.
E allora esco dal rifugio con aria condizionata, nell’inferno dei “cinquanta percepiti” e dell’aria calda come quella di un forno a cottura ventilata, a caccia di banda larga.
Neanche il tempo di un’imprecazione e devo rientrare.

In un’altra temeraria sortita estiva mi tocca correre all’inseguimento dell’autobus che aveva saltato la fermata, uno dei rari giorni da scarpa con mezzo maledettissimo tacco.
“So sorry ma’am but… non c’è nessuno a questa fermata, di solito…” sottotitolo: “a’ matta ma stattene a casa con ‘sto caldo”.
Mi rassegno dunque allo stile Twilight, blindata in casa fino al tramonto: non è che dopo l’aria rinfreschi, ma almeno non c’è il sole che ti picchia verticale sulla testa.

Bisogna reagire.
Innanzitutto, dotarsi di connessione Internet funzionante, poi cercare su Internet come ripararsi un frigo no frost con ventola ghiacciata, cercare di fare un po’ di sport (al chiuso, per carità, per fortuna ad Abu Dhabi non sono rare le palestre condominiali), infine farsi forza, cercando di ricordare uno di quegli inverni in pianura padana, quando aspettavi il treno dei pendolari alle 7 del mattino e già pioveva a carogna.
Abu Dhabi Dubai

“Ma cosa fai ad Abu Dhabi, ma vieni a Dubai, qui è diverso!”
Ancora con questa storia.
Sono fragile, provata dall’esilio a “cinquanta percepiti”, in grave astinenza da ferie, accetto la sfida. A un patto: non portatemi al Burj Khalifa, e neanche a Dubai Mall che mi viene l’ansia. Convincetemi, portatemi in almeno tre posti che vi fanno dire che a Dubai si sta meglio che ad Abu Dhabi.

Primo posto: spiaggia al tramonto su Palm Jumeirah.
Caruccia se non fosse che sulla sinistra si vedono un paio di gru, sulla destra pure, ma cerco di non focalizzarmi sui dettagli.
“Aaaah una medusaaaa!”
Non sono io a gettare il grido d’allarme. La domanda nasce immediata: come fa una medusa a sopravvivere in un’acqua a temperatura di cottura spaghetti? ma non indugio nella ricerca della risposta: sulla fiducia, schizzo fuori dall’acqua come un proiettile e saluto la Palm.

Secondo posto: in realtà è un tour da Ibn Battuta Mall (l’iper mall a tema che ricorda i viaggi del grande esploratore), a Souk Madinat Jumeirah (suggestivo, non c’è che dire, anche se un po’ mi ricorda Central Market e un po’ Souk Qaryat Al Beri di Abu Dhabi), per finire a Dubai Festival City (scenografico ma… ops è un mall anche questo).
Vedete come funziona a Dubai? Stiamo continuando ad andare in macchina da una scatola all’altra, fuori c’è un’umidità che ti vengono i licheni solo ad abbassare il finestrino… e poi a me pare un po’ più umida di Abu Dhabi (inutile che tiriate tutti fuori gli smartcosi per controllare temperature e percentuali di umidità).

“Allora, cambiato idea?”
Eh no, ma sto sinceramente apprezzando lo sforzo.
La scelta del terzo posto nasce dall’esasperazione dei miei ciceroni.
Visto che ti piacciono “i posti dove c’è la vita reale”, ovvero le strade con gente di tutte le etnie che cammina a piedi, schiamazza, scaracchia e sciabatta, ti sguinzagliamo nel souk di Deira, c’è anche il mercato dell’oro, bancarelle, negozietti, e tanta gente che cammina, ok? Poi si cena affacciati sul creek, tovaglietta di carta su tavolaccio di legno, con i “taxi-boat” che passano, le imbarcazioni modello dhow del Golfo Persico, allestite per le mini-crociere con cena a bordo, luci, musica a palla.
“Alloooraaaa?”
Allora sì, ok, a Dubai c’è di tutto, di più, e forse troppo, ve l’ho detto è troppo “mega” per me.
Torno ad Abu ad aspettare la bella stagione, ancora qualche settimana, un ultimo sforzo.

Filed Under: Appunti di vita quotidiana e viaggio ad Abu Dhabi

Cosa desideri sapere su Abu Dhabi?

Reader Interactions

Primary Sidebar

✨ Cosa trovi in questa raccolta ✨

  • Dove si trova Abu Dhabi?
  • Abu Dhabi o Dubai?
  • Caldo ad Abu Dhabi: piccole strategie di difesa
  • Cambi di stagione ad Abu Dhabi
  • Fenomeni del clima ad Abu Dhabi: pioggia, vento, aria condizionata…
  • Come vestirsi ad Abu Dhabi
  • Emirates Palace e il sogno dello Sceicco
  • Ricordi d’estate tra Abu Dhabi e Dubai

Copyright 2022©Livingabudhabi.com- Tutti i diritti riservati

Disclaimer

Informativa sulla Privacy e i Cookies

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

  • itItaliano
Panoramica privacy
Living Abu Dhabi

Questo sito utilizza i Cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui Cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul sito e aiutarci a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Per ulteriori informazioni, puoi consultare la nostra Informativa estesa sulla Privacy e sui Cookie

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare la qualita' dei contenuti e del sito in generale.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Powered by  GDPR Cookie Compliance