• Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Home
  • VIAGGIO AD ABU DHABI
    • Abu Dhabi Indispensabile
    • Cosa vedere ad Abu Dhabi
  • ESPLORANDO ABU DHABI
    • Appunti di viaggio ad Abu Dhabi
    • Vita in scatola – Esplorazioni durante la pandemia

Living Abu Dhabi

Guida di viaggio e vita quotidiana

Ti trovi qui: Home / Appunti di vita quotidiana e viaggio ad Abu Dhabi / Come vestirsi ad Abu Dhabi

Come vestirsi ad Abu Dhabi

da Living Abu Dhabi

A proposito di come vestirsi ad Abu Dhabi, una delle immagini più belle che ho è quella della prima volta che mi sono ritrovata ad attraversare Hamdan Street, nell’ora di punta, insieme a tante altre persone. In quel momento ho capito fisicamente il significato dell’aggettivo “brulicante”

Mi sono guardata intorno e non ne ho viste due vestite allo stesso modo.
Dishdasha bianca, che negli Emirati si chiama kandura , dishdasha color sabbia, abbaya semplice abbinata a infradito, abbaya con decorazioni abbinata a tacchi vertiginosi, abbaya sportiva abbinata a scarpe da tennis.
Ma anche tailleur da ufficio, salwar-kamees indiani e pakistani di tutti i colori, jeans e magliette, abiti di ogni foggia.

In quel momento ho avuto l’impressione di attraversare la strada con tutto il mondo.
Una gradevole impressione che, a me personalmente, fa sentire a casa.

 

Abu Dhabi Dress Code

Di Abu Dhabi si dice che è un Emirato conservatore ma tollerante. Solo nella Grande Moschea di Zayed, accessibile a tutti i visitatori, è richiesto alle donne di indossare, in segno di rispetto, un’abbaya, che viene fornita gratuitamente all’ingresso.
Per il resto, non esistono obblighi particolari, se non un minimo di sensibilità nei luoghi pubblici.
Per esempio sulla spiaggia, dove agli uomini sono consigliati i bermuda, mentre le donne possono indossare tranquillamente il bikini. Va da sé che tanga e topless sono decisamente fuori luogo.

Nei luoghi pubblici, come i centri commerciali, si invita a un abbigliamento che copra dalle spalle alle ginocchia incluse. Quindi no a: spalle e schiena scoperte, scollature con ampia panoramica, minigonne, pantaloncini, abiti trasparenti, “panzette” e ombelichi che fanno capolino. Quest’ultima richiesta, in particolare, è a volte ignorata da turisti ed expat. Tanto da aver indotto due ragazze emiratine a lanciare una campagna su Twitter #UAEDressCode, con l’accorato appello a rispettare i costumi locali, almeno nei luoghi pubblici.
La campagna ha sollevato un animato dibattito, riscuotendo consensi e critiche, entrambi appassionati.

Vestirsi Abu Dhabi - Abu Dhabi dress-code
Il logo della campagna UAE Dress Code (Fonte:UAEDressCode)

Ora, tralasciamo le diatribe su quali siano i parametri minimi di buon gusto e rispetto, dovuto a un Paese ospite e a se stessi, che comunque dovrebbero essere cross-culturali. E dimentichiamo per un attimo che l’abbigliamento è un codice di comunicazione.

Consideriamo per ora solo la funzione primaria dell’abbigliamento, quella di “difesa”: vestirsi adeguatamente, in un posto con le caratteristiche climatiche di Abu Dhabi, è fondamentale, per difendersi dal caldo, dai raggi del sole e dagli sbalzi di temperatura tra esterni a quaranta gradi e interni con aria condizionata a palla. Con tutto quello che ne consegue.

 

Abbigliamento “smart” ad Abu Dhabi

Una delle giustificazioni più frequentemente rilevate tra gli expat in abiti minimalisti è che “ad Abu Dhabi fa caldo”.
Oggettivamente vero. Anzi, nel periodo da maggio a ottobre, ad Abu Dhabi il caldo è veramente caldo e non lo puoi capire se non ne senti la “consistenza” dal vivo. Ci sono delle giornate in cui il sole e l’aria da fornace ti prendono letteralmente a morsi.

Purtroppo, scoprendosi non solo non si ha alcun sollievo, ma ci si espone direttamente al sole e al danno dei raggi nocivi per la pelle, all’effetto disidratante dell’aria calda, al contatto diretto con superfici e ambienti perfetti per la proliferazione di batteri e funghi.

Un tipo di abbigliamento super smart sarebbe quello “tecnico”, fatto di capi con tessuti in microfibra, di quelli ad alta traspirabilità che assorbono il sudore e riescono a proteggere meglio dai raggi ultravioletti, ma non facendo tutti gli esploratori urbani o i giardinieri, ci si può accontentare del cotone e del lino che fanno egregiamente il loro lavoro.

In particolare, nella stagione torrida conviene un abbigliamento con queste caratteristiche:

  • coprente e leggero, ma non inconsistente
  • in fibra naturale
  • ampio, per favorire la circolazione e la traspirazione

Questo tipo di abbigliamento è smart anche perché protegge dallo shock del freddo dell’aria condizionata, quando si passa dall’esterno all’interno o quando si prende un taxi.
Anzi, se fuori la temperatura è molto alta, meglio avere a portata di mano quella che mi piace definire il “carapace”, una pashmina o una maglia leggera.

Filed Under: Appunti di vita quotidiana e viaggio ad Abu Dhabi

Cosa desideri sapere su Abu Dhabi?

Reader Interactions

Primary Sidebar

✨ Cosa trovi in questa raccolta ✨

  • Dove si trova Abu Dhabi?
  • Abu Dhabi o Dubai?
  • Caldo ad Abu Dhabi: piccole strategie di difesa
  • Cambi di stagione ad Abu Dhabi
  • Fenomeni del clima ad Abu Dhabi: pioggia, vento, aria condizionata…
  • Come vestirsi ad Abu Dhabi
  • Emirates Palace e il sogno dello Sceicco
  • Ricordi d’estate tra Abu Dhabi e Dubai

Copyright 2022©Livingabudhabi.com- Tutti i diritti riservati

Disclaimer

Informativa sulla Privacy e i Cookies

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

  • itItaliano
  • enEnglish
Panoramica privacy
Living Abu Dhabi

Questo sito utilizza i Cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui Cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul sito e aiutarci a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Per ulteriori informazioni, puoi consultare la nostra Informativa estesa sulla Privacy e sui Cookie

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare la qualita' dei contenuti e del sito in generale.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Powered by  GDPR Cookie Compliance