• Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Home
  • VIAGGIO AD ABU DHABI
    • Abu Dhabi Indispensabile
    • Cosa vedere ad Abu Dhabi
  • ESPLORANDO ABU DHABI
    • Appunti di viaggio ad Abu Dhabi
    • Vita in scatola – Esplorazioni durante la pandemia

Living Abu Dhabi

Guida di viaggio e vita quotidiana

Ti trovi qui: Home / 🌙 Ramadan 2020 info

🌙 Ramadan 2020 info

Ecco alcune informazioni che potranno servire per orientarsi ad Abu Dhabi durante l’eccezionale Ramadan 2020 (anno 1441 secondo il calendario islamico).

Tenuto conto della pandemia Covid-19, l’autorità governativa competente per gli Emirati Arabi in materia giuridico-religiosa, Emirates Fatwa Council, il 19 aprile ha deliberato sulle regole a cui attenersi durante il Ramadan 2020:

  • La preghiera in moschea continua a essere sospesa, fino a data da destinarsi.
    I fedeli devono pregare in casa. Non sono ammessi gruppi di preghiera, se non tra membri della stessa famiglia conviventi nella stessa abitazione. Anche durante gli Iftar non sono ammessi raggruppamenti, e in ogni caso, deve essere mantenuto il distanziamento sociale.
  • Il digiuno è obbligatorio per le persone sane che non ne siano dispensate per altri motivi. Non devono digiunare i pazienti con COVID-19, i medici e il personale sanitario in servizio in prima linea e gli anziani, in particolare quelli con malattie croniche, o che presentino difficoltà respiratorie.
  • Lo zakat (uno dei pilastri della fede musulmana che consiste nell’obbligo di “purificazione dalla ricchezza”), può essere devoluto per contribuire ad alleviare la situazione delle persone più colpite dall’impatto del COVID-19.
    Non sono ammesse donazioni di pasti e di cibo, se non attraverso iniziative organizzate e sorvegliate da autorità ed enti caritatevoli riconosciuti ufficialmente.

Per approfondimenti, si rimanda al 👉sito istituzionale del Governo degli Emirati Arabi

Visite e vita sociale durante il Ramadan 2020

In una circolare congiunta del 24 aprile, Il Ministero della Salute (MoHaP) e l’Autorità per la Gestione delle Emergenze (NCEMA) hanno definito le linee guida per la gestione delle tradizionali visite scambiate tra parenti e amici durante il Ramadan.

In base alle nuove line guida, per motivi di sicurezza:

  • Parenti di primo e secondo grado possono scambiarsi le visite consuete ma avendo cura di non coinvolgere gli anziani, chi soffra di malattie croniche e, in generale, i soggetti a rischio da proteggere. Questi ultimi, sottolineano le autorità nella circolare, devono obbligatoriamente rimanere a casa.
  • Il numero delle persone presenti contemporaneamente nello stesso ambiente, in ogni caso, non deve essere superiore a cinque individui e non sono consentite riunioni o assembramenti né in privato né in pubblico.
  • È vietata l’installazione di tende e majilis, tradizionalmente riservate alla condivisione dell’Iftar, sia in privato che in pubblico.
  • È vietato anche lo scambio di cibo tra vicini, un’altra tradizione del Ramadan. Le autorità precisano che nell’eventualità in cui si dovesse ricevere del cibo, bisogna sempre avere cura di porlo in appositi contenitori sigillati.
  • Le persone di servizio devono essere dotate di tutti i necessari dispositivi di protezione. Non possono incontrare nessuno al di fuori dell’abitazione in cui sono ospitati né ricevere cibo dall’esterno. Inoltre, devono essere istruiti sulle precauzioni da seguire quando si riceva qualcosa dall’esterno, incluso il lavaggio delle mani con acqua e sapone per almeno venti secondi, e la necessità di evitare il contatto mani-viso.

Per ulteriori approfondimenti, rimandiamo 👉 all’articolo sulle Linee Guida (in inglese) 

Apertura negozi durante il Ramadan

I negozi di generi alimentari, le cooperative, i supermercati e le farmacie, durante il mese del Ramadan sono operativi 24 ore al giorno.

Sono autorizzati a rimanere aperti, dalle 6 a.m. alle 10 p.m., i negozi che vendono carne, pesce, frutta e verdure, farine, caffè, tè, dolci e cioccolata.

Tutti gli esercizi commerciali autorizzati a rimanere in attività, secondo le direttive ministeriali, devono adottare le misure precauzionali di sicurezza, in particolare la distanza sociale, e devono limitare l’ingresso scaglionato al 30 per cento della capacità del negozio.

Programma Nazionale di Sterilizzazione: revisione degli orari

Il Programma Nazionale di Sterilizzazione durante il mese del Ramadan si svolgerà dalle 10 p.m. alle 6 a.m., anziché dalle 8 p.m. alle 6 a.m. come nei giorni precedenti. Cittadini e residenti dovranno comunque limitare le uscite allo stretto indispensabile.

Parcheggi durante il Ramadan

Il parcheggio è gratuito per tutto il mese del Ramadan.

Mezzi pubblici durante il Ramadan

Ad Abu Dhabi, Al Ain e nella regione di Al Dhafra, gli autobus e i mezzi pubblici, sono sottoposti a sterilizzazione nel fine settimana del 23 aprile. Riprendono a circolare dal 25 aprile, dalle 6 p.m. alle 8 a.m.
Durante la sterilizzazione, il servizio gratuito su richiesta, Abu Dhabi Healthcare Link, riservato al personale sanitario in servizio, è operativo tutto il giorno, ventiquattr’ore su ventiquattro, fino a sabato 25 aprile, riprendendo, successivamente, l’orario consueto.

Reader Interactions

Primary Sidebar

Helplines & Info

  • :: COVID19 Helpline e supporto ::
  • :: Numeri per altre emergenze ::
  • :: Dove informarsi ::

Risorse e Servizi

  • 🛡️ Provvedimenti anti COVID-19 in UAE
  • 🔖 Rinnovo visti e permessi in UAE durante COVID-19
  • 🏠 Rientrare negli Emirati Arabi
  • ⚙️ Iniziative nel settore privato
  • ⚙️ Economic Stimulus Package per Abu Dhabi
  • ✨ Servizi online 24h/24h

Vita in scatola

Abu Dhabi Family Park - Livingabudhabi.com

Esplorazioni in scatola

Photo by Andrey Larin on Unsplash

Di balconi in quarantena

Copyright 2022©Livingabudhabi.com- Tutti i diritti riservati

Disclaimer

Informativa sulla Privacy e i Cookies

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

  • itItaliano
  • enEnglish
Panoramica privacy
Living Abu Dhabi

Questo sito utilizza i Cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui Cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul sito e aiutarci a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Per ulteriori informazioni, puoi consultare la nostra Informativa estesa sulla Privacy e sui Cookie

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare la qualita' dei contenuti e del sito in generale.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Powered by  GDPR Cookie Compliance