Helpline
Principali linee telefoniche di emergenza istituzionali dedicate alla gestione COVID-19 per chiedere aiuto e informazioni. Tutti i numeri sono “toll free” (gratuiti).
🏥Estijaba Service Abu Dhabi 📞 800 1717
Numero dedicato alla prenotazione del test COVID-19 per Abu Dhabi.
🏥UAE- Ministry of Health and Prevention 📞 800 11 111
🏥 Dubai Health Authority 📞 800 342
Vaccino COVID-19 negli Emirati Arabi
ℹ️ Il 9 Dicembre 2020, il Ministero della Salute e della Prevenzione degli Emirati Arabi Uniti (MOHAP) ha annunciato la registrazione ufficiale del vaccino COVID-19 inattivato Sinopharm.
Il vaccino Sinopharm, secondo gli studi effettuati, sarebbe efficace all’86% >>
Test COVID-19
ℹ️ Test per il Covid-19
Il 28 Marzo 2020, Department of Health (DoH) di Abu Dhabi e Abu Dhabi Health Services Company (SEHA) hanno annunciato il servizio di test per il COVID-19 in modalità “drive-through”, immediatamente esteso al resto degli Emirati Arabi, con centri di test già operativi o in previsione di apertura a Dubai, Sharjah (operativa anche per gli emirati di Ajman e Umm al Qaiwain), Ras Al Khaimah, Fujairah, Al Ain e Al Dhafra.
La modalità “drive-through” consente di sottoporsi al test rimanendo nella propria autovettura.
Per prenotare il test per il COVID-19 ad Abu Dhabi, bisogna fissare un appuntamento attraverso l’helpline Estijaba al numero 800 17 17.
Per la prenotazione dell’appuntamento è anche disponibile una app della SEHA (su App Store per Iphone e Google Play per Android) .
Dopo un un colloquio informativo preliminare, il test è prenotato in via prioritaria per le persone che si sospetta possano avere contratto il virus e per quelle più vulnerabili come anziani, donne in stato interessante e persone con malattie croniche: per queste categorie di persone, il test è gratuito.
Dal 13 Maggio 2020, la gratuità del test è stata estesa a tutti i cittadini emiratini, ai collaboratori domestici, a tutti i residenti con più di cinquant’anni, alle persone con disabilità, alle persone con sintomi compatibili con il coronavirus o a contatto con pazienti affetti da coronavirus.
Il test può essere ripetuto gratuitamente da chi ne ha diritto ogni quattro mesi.
Dal 30 di Maggio, la gratuità del test è stata estesa a quanti vivono in zone residenziali e complessi abitativi più densamente popolati.
Per ulteriori informazioni sui centri, sulle modalità e sui contatti, si rimanda 👉 alla pagina dedicata sul portale di informazione del Governo degli Emirati Arabi.
Principali piattaforme e siti istituzionali dedicati
ℹ️ UAE – Ministry of Health and Prevention
Sito istituzionale del Ministero della Salute e della Prevenzione degli Emirati Arabi Uniti.
La sezione dedicata al COVID-19 offre:
- Ask the Doctor per una consulenza preliminare. Sulla base dei sintomi riferiti e di altre informazioni fornite dal richiedente, il servizio aiuta a valutare se necessario ricorrere all’assistenza medica, al test oppure se curare i sintomi a casa.
- Informazioni di carattere generale sul COVID-19: dedicati in particolare a trasmissione, prevenzione, miti, con consigli per chi si mette in viaggio e video.
- Domande frequenti (FAQs).
- Sezione di News ufficiali, con gli ultimi aggiornamenti.
- Dati della pandemia negli Emirati Arabi.
ℹ️ Department of Health Abu Dhabi – COVID-19
Piattaforma dedicata a cura del Dipartimento della Salute di Abu Dhabi.
Riporta una mappa aggiornata del contagio negli Emirati Arabi e nel resto del mondo, aggiornamenti da fonti ufficiali, domande e risposte in inglese e arabo.
È inoltre disponibile un servizio di chat online con gli assistenti virtuali.
ℹ️ NCEMA- COVID-19
Statistiche e News aggiornate sul COVID-19 sono disponibili anche sul portale della NCMA (National Emergency Crisis and Disaster Management Authority), l’Autorita’ Federale responsabile per la sicurezza di cittadini e residenti durante le emergenze.
ℹ️ Weqaya
Piattaforma di informazione che riporta le ultime notizie e i comunicati ufficiali sulla pandemia del COVID-19. Offre anche video-tutorial sull’applicazione delle norme di prevenzione consigliate per evitare la diffusione del contagio.