🗓️ 31 Ottobre 2020 – Annunciata la riapertura centri culturali
Riaprono dall’8 novembre i principali centri culturali dell’emirato di Abu Dhabi, inclusi Manarat Al Saadiyat, Berklee Abu Dhabi, The Cultural Foundation & Bait Al Oud, e Al Qattara Arts Center ad Al Ain.
I centri culturali offriranno workshop, classi e mostre per persone dai 12 ai 60 anni, nel rispetto delle misure di sicurezza, inclusi test per il COVID-19.
🗓️ 28 Ottobre 2020 riapertura Al Ain’s Jebel Hafit Desert Park
Department of Culture and Tourism Abu Dhabi annuncia la riapertura di Al Ain’s Jebel Hafit Desert Park dal 1° novembre.Il sito, patrimonio UNESCO dal 2011, custodisce resti archeologici di epoca neolitica e offre la possibilità di praticare diverse attività all’aperto, come campeggio ed escursioni.
🗓️ 18 Ottobre 2020 – annuncio riapertura Qasr Al Watan
Qasr Al Watan riapre al pubblico dal 20 ottobre, dopo aver applicato le necessarie misure di sicurezza per il contenimento della pandemia, come previsto dalle autorità.
Per gestire il flusso dei visitatori, la prenotazione online è obbligatoria tramite il sito http://qasralwatan.ae
Lo spettacolo The Palace in Motion Sound and Light si svolgerà nelle serate di giovedì, venerdì e sabato. La banda musicale Symphony of the Nation non si esibirà e la biblioteca di Qasr Al Watan rimarrà chiusa fino a nuove disposizioni.
🗓️ 12 Ottobre 2020 – Sperimentazione del vaccino russo Sputnik V
Inizia negli UAE la terza fase di sperimentazione per il vaccino basato sull’adenovirus di produzione russa.
Il Russian Direct Investment Fund (RDIF) e Aurugulf Health Investment collaborano a queste fasi della sperimentazione con la partecipazione di volontari in Russia e in tutto il mondo.
Per maggiori informazioni e per registrarsi 👉 il sito ufficiale della campagna Vaccine for Victory
🗓️ 5 Ottobre 2020 – Aggiornamento sui permessi di ingresso per lavoro
Federal Authority for Identity and Citizenship, in coordinamento con NCEMA (National Emergency, Crisis and Disaster Management Authority), riprende la concessione di permessi di ingresso per i collaboratori domestici e per gli impiegati di enti governativi, semi-governativi e strutture considerate di vitale importanza per gli Emirati Arabi.
🗓️ 4 Ottobre 2020 – Riaprono la Grande Moschea e il Founder’s Memorial
Dopo circa sette mesi di chiusura, riaprono al pubblico, secondo le nuove linee guida per la visita, Sheikh Zayed Grand Mosque e Founder’s Memorial.
Per maggiori informazioni, si rimanda si rimanda 👉 all’approfondimento dedicato
🗓️ 1 Ottobre 2020 – Riapertura Jubail Mangrove Park
Jubail Mangrove Parks riapre al pubblico dal 1 ottobre, dopo aver implementato le misure di sicurezza e prevenzione contro la pandemia richieste dalle autorità.
La prenotazione è obbligatoria dal 👉 sito ufficiale di Jubail Mangrove Park
🗓️ 1 Ottobre 2020 – Partnership Etihad e Life Dx per il test COVID-19
Etihad Airways, la compagnia di bandiera degli Emirati Arabi, annuncia la partnership con il centro diagnostico Life Dx (Life Diagnostics), che consente di includere il test COVID-19 PCR per i passeggeri in partenza da Abu Dhabi, dal 1 ottobre al 31 dicembre, per tutte le destinazioni, esclusa la Cina.
Gli appuntamenti possono essere prenotati in qualsiasi centro Life Dx autorizzato degli Emirati Arabi.
I passeggeri in Business o First possono richiedere il test a domicilio.
👉Per approfondimenti e prenotazione test COVID-19 PCR tramite Life Dx/Etihad
🗓️ 23 Settembre 2020 – Riapertura aree giochi per bambini nei centri commerciali
Abu Dhabi Department of Economics pubblica le linee guida sulla riapertura di centri di intrattenimento e giochi per i bambini nei centri commerciali di Abu Dhabi.
Le misure preventive includono l’operatività al 60% della capacità, la sterilizzazione dei giochi e delle superfici, l’obbligo di distanziamento sociale e mascherina, sia per lo staff che per i visitatori.
🗓️ 20 Settembre 2020 – Linee guida per matrimoni e funerali ad Abu Dhabi
In linea con le direttive del comitato Abu Dhabi Emergency, Crisis and Disasters Committee for the COVID-19 Pandemic, Abu Dhabi Public Health Centre pubblica le linee guida per partecipare a matrimoni e funerali, che comprendono: un numero massimo di dieci partecipanti. In generale, si raccomanda di sottoporsi al test COVID-19 prima di partecipare a eventi di incontro.
🗓️ 19 Settembre 2020 – Affissione di annunci all’esterno delle abitazioni di persone in quarantena
Le autorità di Abu Dhabi annunciano che saranno affissi degli avvisi all’esterno degli edifici in cui si trovano persone in auto-isolamento per quarantena.
Le autorità informano che gli annunci, che avranno un contenuto del tipo: “Ci impegniamo ad aderire a tutte le misure di auto-quarantena per sconfiggere il Covid-19”, consentiranno agli altri residenti nell’edificio e a visitatori esterni, come gli incaricati delle consegne a domicilio, di osservare il distanziamento sociale.
🗓️ 17 Settembre 2020 – Nuove linee guida per la quarantena e l’ingresso nell’Emirato di Abu Dhabi
Abu Dhabi Crisis, Emergency and Disasters Committee comunica le nuove linee guida per l’ingresso e la quarantena nell’Emirato di Abu Dhabi.
Per i passeggeri in arrivo direttamente nell’Emirato di Abu Dhabi attraverso qualsiasi porto o punto di ingresso degli Emirati Arabi, le nuove linee guida prevedono:
a) test PCR (tampone) e registrazione nel Quarantine System. All’ingresso nell’Emirato, il passeggero riceve un braccialetto elettronico, che deve essere indossato per i 14 giorni di auto-isolamento.
b) Nuovo test PCR al 12° giorno. Se il risultato è negativo, il braccialetto viene rimosso al 14° giorno.
Per i passeggeri in arrivo da porti o punti di ingresso degli Emirati Arabi che abbiano trascorso del tempo in altri emirati prima di entrare nell’Emirato di Abu Dhabi.
Le linee guida prevedono due casistiche:
* Se il passeggero ha trascorso negli altri emirati meno di 14 giorni, la procedura prevede:
☑️ test PCR all’arrivo, registrazione nel Quarantine System.
☑️ All’ingresso nell’Emirato di Abu Dhabi, il passeggero riceve un braccialetto elettronico, che deve essere indossato per i giorni di auto-isolamento.
☑️ Dai 14 giorni di quarantena previsti, si possono sottrarre i giorni trascorsi negli altri emirati. Per esempio: 2 giorni trascorsi in un altro emirato, significano 12 giorni di quarantena nell’Emirato di Abu Dhabi.
☑️ Nuovo test PCR al 12° giorno. Se il risultato è negativo, il braccialetto viene rimosso al 14° giorno.
* * Se il passeggero ha trascorso negli altri emirati più di 14 giorni, secondo le nuove linee guida non è necessario sottoporsi a quarantena nell’Emirato di Abu Dhabi.
Si può entrare nell’Emirato di Abu Dhabi secondo le procedure di frontiera in vigore, dopo essersi sottoposti ai test richiesti.
Nel comunicato, si precisa che le autorità sanitarie valuteranno dove il passeggero potrà trascorrere la quarantena, se a casa, in hotel o presso una sistemazione fornita dalle autorità.
Come evidenziato dal Procuratore Generale, la violazione delle procedure sarà sanzionata.
Per dettagli e chiarimenti, si rimanda alle fonti:
👉 Abu Dhabi Crisis, Emergency and Disasters Committee (attraverso Abu Dhabi Media Office)
👉 Reminder sulle procedure di frontiera per l’ingresso nell’Emirato di Abu Dhabi (12 Settembre)
🗓️ 16 Settembre 2020 – Accesso alla formazione scolastica completa per i figli degli eroi sanitari in prima linea.
Sua Altezza Mohamed bin Zayed e il Ministero dell’Istruzione, in partnership con Frontline Heroes Office, promuove l’iniziativa Hayyakum, per garantire l’accesso alla formazione scolastica completa nelle strutture pubbliche per i figli degli eroi sanitari in prima linea, dal corrente anno accademico fino alla laurea.
🗓️ 15 Settembre 2020 – Misure di sicurezza e prevenzione per le operazioni di manutenzione domestica
Abu Dhabi Emergency, Crisis & Disasters Committee for Covid-19 Pandemic stabilisce le misure di prevenzione durante le operazioni di manutenzione domestica.
Secondo le nuove procedure, gli addetti sono obbligati a indossare mascherine e guanti, devono osservare le misure di sicurezza e sterilizzare tutte le aree e le superfici con cui siano venuti a contatto durante le operazioni di manutenzione.
Per approfondimenti, si rimanda a 👉 alla comunicazione ufficiale
🗓️ 7 Settembre 2020 – Etihad annuncia la copertura assicurativa COVID-19 Global Wellness
Etihad Airways, la compagnia di bandiera degli Emirati Arabi, annuncia la copertura assicurativa globale per il COVID-19, compresa nel biglietto aereo per i viaggi effettuati tra il 7 Settembre e il 31 Dicembre 2020.
L’assicurazione Etihad, in caso di diagnosi di COVID-19 durante il viaggio, copre le spese mediche e i costi di quarantena.
Per approfondimenti, si rimanda 👉 alla sezione dedicata alla Global Wellness Insurance Cover, sul sito ufficiale di Etihad.
🗓️ 5 Settembre 2020 – Nuove procedure per l’ingresso nell’Emirato di Abu Dhabi
Abu Dhabi Emergency, Crisis and Disasters Committee aggiorna le procedure di ingresso nell’Emirato di Abu Dhabi. A partire dal 5 settembre, i residenti e i visitatori possono entrare nell’emirato di Abu Dhabi entro 48 ore da quando ricevono il risultato negativo al test del COVID-19. Il test può essere effettuato per mezzo del tampone (test PCR) o del laser (test DPI). I risultati del test DPI non necessitano più di un precedente test PCR.
In una comunicazione successiva, le autorità hanno diffuso le risposte ad alcune domande frequenti poste dalla comunità:
D. Quali sono i test richiesti per entrare nell’emirato di Abu Dhabi secondo la nuova procedura?
R. PCR e DPI laser test, entro quarantotto ore da quando si riceve il risultato negativo.
D. Quando si entra nell’emirato di Abu Dhabi, è obbligatorio sottoporsi a un altro test dopo 6 giorni?
R. Visitatori e residenti che entrino nell’emirato e vi rimangano per 6 o più giorni consecutivi, devono fare un altro test PCR al sesto giorno, per una sola volta, a prescindere dalla durata del loro soggiorno.
D. Perché il test deve essere ripetuto il sesto giorno mentre ci si trova nell’emirato di Abu Dhabi?
R. Secondo studi scientifici, la probabilità di scoprire il virus in una persona infetta è alta a metà del periodo di incubazione. Questo provvedimento mira a un’individuazione precoce di casi negli stadi preliminari e di prevenire il contagio tra i membri della comunità.
Fonte: Abu Dhabi Media Office – Account ufficiale Twitter
🗓️ 27 Agosto 2020 – Annunciata la riapertura degli asili nido
ADEK (Abu Dhabi Department of Education and Knowledge) annuncia le linee guida e le misure precauzionali per la riapertura degli asili nido ad Abu Dhabi.
Il comunicato delle autorità precisa che tutti gli asili nido di Abu Dhabi saranno sottoposti a ispezioni, per verificare l’applicazione delle misure sanitarie e di sicurezza e, solo se risulteranno a norma, riceveranno da ADEK il nulla-osta che ne autorizza la riapertura.
Le misure includono la formazione obbligatoria sul COVID-19 per tutti gli operatori, controlli sanitari periodici, controllo giornaliero della temperatura, per lo staff e per i bambini, e operatività ridotta con gruppi di bambini non superiori a dieci e accuditi in “bubbles”.
Per ulteriori informazioni, si rimanda alla 👉 notizia ufficiale dell’Agenzia degli EAU
🗓️ 27 Agosto 2020 Possibilità di lavorare da remoto per gli impiegati del Governo
Il Governo di Abu Dhabi annuncia l’opzione di lavorare da remoto per gli impiegati nel settore governativo. L’opzione riguarda i lavoratori del settore con figli che dovranno seguire le lezioni del primo semestre in modalità di apprendimento a distanza.
Per gli impiegati interessati, è a disposizione un call center dedicato 👉 800 555.
🗓️ 25 Agosto 2020 – Annunciata la data di Formula 1
Abu Dhabi Motorsport Management annuncia la data di Formula 1 Etihad Airways Abu Dhabi Grand Prix 2020: l’evento avrà luogo il 13 Dicembre 2020 a Yas Marina Circuit, secondo un nuovo modello di “safe zone”.
L’accesso sarà limitato allo staff, ai piloti e a rispettivi team e si svolgerà senza spettatori.
🗓️ 25 Agosto 2020 – Nuove procedure per l’ingresso nell’emirato di Abu Dhabi
Abu Dhabi Emergency and Crisis Committee e Department of Health Dubai approvano le nuove procedure per l’ingresso nell’emirato di Abu Dhabi.
A partire dal 27 agosto, l’ingresso nell’emirato di Abu Dhabi è consentito presentando il risultato del test PCR (effettuato tramite tampone), che deve essere stato ricevuto entro le precedenti 48 ore.
Il test laser DPI, con risultato negativo, continua a essere accettato per l’ingresso nell’emirato, a condizione che sia accompagnato da un test con risultato negativo effettuato tramite tampone e ricevuto entro i sei giorni precedenti.
Abu Dhabi Emergency and Crisis Committee dichiara che lo stesso tipo di test non può essere effettuato due volte di seguito nell’arco di sei giorni.
Le autorità informano che da queste misure sono esenti i volontari che si sono sottoposti ai test per il vaccino anti COVID-19. I volontari sono inoltre autorizzati a utilizzare le corsie di emergenza durante i loro spostamenti.
Il Procuratore Generale precisa che la violazione di queste procedure comporta multe e sanzioni.
🗓️ 23 Agosto 2020 – Programma SWARD per la ricerca su un nuovo farmaco anti COVID-19
L’Università di Sharjah e Sandooq Al Watan (un’iniziativa del settore privato per promuovere lo sviluppo degli Emirati Arabi) firmano gli accordi per il programma SWARD, progetto di ricerca per sviluppare un farmaco antivirale contro il COVID-19.
🗓️ 17 Agosto 2020 – Riapertura dei cinema nei centri commerciali
Department of Economic Development, insieme ad Abu Dhabi Emergency, Crisis and Disaster Committee for the COVID-19 Pandemic, rilascia le linee guida per la riapertura dei cinema nei mall di Abu Dhabi.
In base alle nuove disposizioni, le sale cinematografiche non potranno ospitare spettatori oltre il 30% della loro capienza, il distanziamento sociale e l’uso della mascherina saranno obbligatori all’interno e all’esterno delle sale. Inoltre, tutti gli operatori dello staff dovranno sottoporsi al test per il COVID-19 prima della riapertura.
🗓️ 16 Agosto 2020 – Smart Emergency Control Center
Il Dipartimento per l’Economia di Abu Dhabi lancia il sistema di controllo Smart Emergency Control Center, un sistema di telecamere “live”, operative 24/7 per verificare che all’interno dei negozi dell’emirato vengano osservate le norme di sicurezza prescritte per contenere la diffusione del COVID-19.
🗓️ 16 Agosto 2020 – Procedure per la riapertura delle scuole private
ADEK (Abu Dhabi Department of Education and Knowledge) annuncia le nuove linee guida e procedure per la riapertura delle scuole private e la frequentazione delle lezioni in presenza.
Le linee guida riguardano lo staff, gli insegnanti, i genitori e gli studenti.
Le misure prevedono: il test COVID-19 per il personale dello staff, gli insegnanti e gli studenti con più di dodici anni; il distanziamento sociale e l’ammissione di quindici studenti al massimo, per classe.
Tutti gli studenti e gli alunni con più di sei anni di età e gli insegnanti dovranno sottoporsi al controllo della temperatura quotidiano e indossare la mascherina.
Le attività sportive ed extra-curriculari sono sospese.
🗓️ 16 Agosto 2020 – Annunciata la riapertura delle scuole private
Abu Dhabi Emergency, Crisis and Disaster Committee for the COVID-19 Pandemic, insieme ad ADEK (Abu Dhabi Department of Education and Knowledge), approva la riapertura delle scuole pubbliche per il prossimo anno accademico, prevedendo le lezioni in presenza.
L’apprendimento in modalità totalmente online è a scelta per il primo semestre, e da concordare con l’istituto scolastico.
Tenendo conto delle misure di sicurezza da adottare, sono stati previsti cinque modelli per equilibrare la modalità di apprendimento in presenza e quella on line.
Per approfondimenti, si rimanda alla 👉 notizia ufficiale dell’Agenzia degli EAU
🗓️ 12 Agosto 2020 – Nuove procedure per il rientro dei residenti negli Emirati Arabi
NCEMA e ICA UAE approvano le nuove procedure per il rientro dei residenti negli Emirati Arabi.
La fase di registrazione e la richiesta di autorizzazione al reingresso sono ora sostituite da una pre-autorizzazione, concessa in automatico al momento dell’aggiornamento dei dati sul portale dell’ICA.
Per il solo Emirato di Dubai, è necessario presentare richiesta di reingresso attraverso il portale del General Directorate of Residency and Foreign Affairs (GDRFA)
Per il biglietto di ritorno è ancora necessario il risultato negativo del test per il COVID-19, rilasciato da un laboratorio accreditato.
All’arrivo negli Emirati Arabi rimangono operative tutte le procedure di prevenzione e sicurezza della fase precedente, incluso un eventuale secondo test in aeroporto.
👉 Approfondimenti sulle nuove procedure
🗓️ 8 Agosto 2020 – Lancio della piattaforma Contact Abu Dhabi
Department of Government Support, rappresentato da Abu Dhabi Digital Authority, annuncia la nuova piattaforma digitale, Contact Abu Dhabi con nuovi servizi e soluzioni per facilitare le comunicazioni con gli enti governativi.
Per ulteriori dettagli:
https://www.wam.ae/en/details/1395302860956
🗓️ 6 Agosto 2020 – Riapre al pubblico lo Zoo di Al Ain
Dopo aver adottato le necessarie misure di sicurezza, riapre lo Zoo di Al Ain, insieme a Sheikh Zayed Desert Learning Centre. I nuovi giorni e orari delle visite comunicati ufficialmente sono dalle 9:00 alle 21:00 tutti i Giovedì, Venerdì e Sabato.
🗓️ 5 Agosto 2020 – Yas Island riconosciuta da WTTC meta del turismo sicuro
Yas Island è la prima destinazione di Abu Dhabi a ricevere il bollino “Safe Travels” dall’organizzazione mondiale del Turismo.
🗓️ 4 Agosto 2020 – Rientro dei residenti: estesa la lista dei laboratori accreditati
National Emergency Crisis and Disasters Management Authority e ICA (Federal Authority for Identity and Citizenship) annunciano l’estensione dell’elenco dei laboratori accreditati per il test PCR del COVID-19, includendo quelli riconosciuti ufficialmente dai governi nel mondo, per facilitare il rientro dei residenti fuori dal Paese.
👉 In particolare, per l’Italia, si rimanda al link della news sul sito dell’Ambasciata Italiana ad Abu Dhabi che riporta:
1. l’elenco dei laboratori in tutta Italia
2. la procedura dedicata ai viaggiatori verso gli Emirati Arabi concordata con il Policlinico Universitario Campus Bio-medico di Roma