• Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Home
  • VIAGGIO AD ABU DHABI
    • Abu Dhabi Indispensabile
    • Cosa vedere ad Abu Dhabi
    • Riaperture ad Abu Dhabi
  • ESPLORANDO ABU DHABI
    • Vita in scatola
    • Appunti di viaggio ad Abu Dhabi
  • COVID-19 IN ABU DHABI
    • COVID-19 Abu Dhabi info
    • COVID-19 Abu Dhabi iniziative

Living Abu Dhabi

Guida di viaggio e vita quotidiana

Ti trovi qui: Home / 🛡️ Provvedimenti anti-COVID ad Abu Dhabi

🛡️ Provvedimenti anti-COVID ad Abu Dhabi

🗓️ 4 Luglio 2020 – Nuove disposizioni per l’ingresso nell’Emirato di Abu Dhabi
Le nuove linee guida per l’ingresso consentono, per viaggi brevi, di poter fare il test per il COVID-19 nell’emirato di Abu Dhabi prima di partire. Il risultato sarà considerato valido al rientro se ricevuto entro le precedenti 48 ore.

🗓️ 3 Luglio 2020 – Aggiornamenti sui viaggi all’estero di cittadini e residenti degli Emirati Arabi
National Emergency, Crisis and Disasters Management Authority (NCEMA), il Ministero degli Esteri degli Emirati Arabi (MFAIC) e Federal Authority for Identity and Citizenship (ICA), annunciano che tutti i cittadini e i residenti degli Emirati Arabi possono viaggiare all’estero secondo le misure sanitarie effettive negli aeroporti degli Emirati Arabi e previste dai regolamenti nei Paesi di destinazione.

Tra le principali disposizioni:

  • i vettori nazionali degli Emirati Arabi, così come i vettori internazionali, renderanno operativi i loro voli secondo un sistema di classificazione, basato su una serie di standard sanitari e di sicurezza.
  • I protocolli di viaggio degli Emirati Arabi si applicheranno in accordo con la destinazione e secondo criteri che dipendono da vari fattori, quali i controlli sanitari nel Paese di destinazione e negli Emirati Arabi, la quarantena e le misure di auto-monitoraggio.
  • I requisiti obbligatori devono essere rispettati prima della partenza e all’arrivo da tutte le destinazioni di viaggio.
  • Solo i cittadini degli Emirati Arabi Uniti devono registrarsi su “Twajudi”.
  • I cittadini e i residenti devono eseguire un test per il COVID-19 prima del viaggio, secondo le normative sanitarie in vigore nel Paese di destinazione. Ciò potrebbe richiedere di esibire un risultato del test effettuato entro 48 ore dalla partenza. I risultati dell’esame dovrebbero essere presentati tramite la app di tracciamento Al Hosn oppure esibendo un certificato medico che attesti il risultato negativo.
  • Il viaggio è consentito solo se il viaggiatore riceve un risultato negativo e ha un’assicurazione sanitaria internazionale, che deve essere valida per tutto il periodo del viaggio e coprire la destinazione desiderata.
  • Al ritorno, i residenti devono assicurarsi di essere in regola con le normative e le procedure previste. In particolare, prima del viaggio di rientro negli Emirati Arabi Uniti, è richiesto un test per il COVID-19 da effettuare nei Paesi in cui sono disponibili i laboratori (al momento non è stato comunicato ufficialmente l’elenco).
  • Si sconsiglia il viaggio alle persone di età superiore ai 70 anni o ai soggetti con malattie croniche a causa dei maggiori rischi associati.

Per approfondimenti, si rimanda alla fonte della news 👉 sul sito ufficiale di NCEMA

🗓️ 3 Luglio 2020 – Requisiti test COVID-19 per entrare nell’emirato di Abu Dhabi
Abu Dhabi Emergency Crisis and Disaster for COVID-19 Committee, insieme ad Abu Dhabi Police e Department of Health, informano che per l’ingresso nell’emirato di Abu Dhabi è necessario: aver effettuato il test COVID-19 entro le 48 ore precedenti l’ingresso, averlo effettuato in un struttura al di fuori dell’emirato di Abu Dhabi, e aver ricevuto risultato negativo. Le autorità precisano, inoltre, che non saranno considerati validi per l’ingresso sms o messaggi di test effettuati nell’emirato di Abu Dhabi.

🗓️ 3 Luglio 2020 – Aggiornamenti sull’accesso a spiagge e parchi pubblici
Le autorità informano che per accedere a parchi e spiagge pubbliche non è più richiesto mostrare i risultati del test COVID-19.

🗓️ 2 Luglio 2020 – Riapertura graduale di parchi e spiagge pubbliche nell’emirato di Abu Dhabi
Abu Dhabi Department of Municipality and Transportation annuncia la riapertura graduale di spiagge e parchi nell’emirato di Abu Dhabi, a partire da venerdì 3 luglio, al 40% della capacità di accoglienza.
Tra i parchi in riapertura sono citati: Umm Al Emarat Park e Khalifa Park ad Abu Dhabi, Al Sulaimi Park ad Al Ain e Madinat Zayed ad Al Dhafrah
Tra le spiagge pubbliche, sono annunciate: Hudayriat Beach e Corniche Beach ad Abu Dhabi, e Al Mirfa Beach in Al Dhafrah.

Le autorità informano che è necessario prenotare la visita in anticipo attraverso la SmartHub Platform (https://smarthub.adm.gov.ae/login) e invitano a seguire tutte le misure di prevenzione richieste.

🗓️ 01 Luglio 2020 – Nuove linee guida per i viaggi all’estero
Dr. Saif Al Dhaheri, portavoce ufficiale di National Emergency Crisis and Disasters Management Authority, annuncia che le finalità consentite per viaggiare all’estero sono i viaggi dei residenti negli Emirati che desiderino recarsi nei loro Paesi d’origine, e i viaggi d’affari, legati ad attività economiche e commerciali.
Altre finalità consentite sono:
– Studio
– Cure mediche
– Missioni diplomatiche
– Affari ufficiali del Governo
– Viaggi d’affari per il settore privato
Al momento, non sono consentiti i viaggi per turismo.

🗓️ 30 Giugno 2020 – Riapertura graduale dei luoghi di culto
Le autorità emiratine annunciano la riapertura graduale delle moschee e degli altri luoghi di culto degli Emirati, a partire dal 1 di luglio e al 30% della capacità, sempre in accordo con le misure di precauzione e prevenzione.

🗓️ 29 Giugno 2020 – Allentamento delle restrizioni per la nautica da diporto e gli yacht
National Emergency Crisis and Disasters Management Authority annuncia l’allentamento delle restrizioni per la nautica da diporto e gli yacht, a uso personale o commerciale, con il limite di occupazione dei passeggeri al 50% della capienza dell’imbarcazione. L’uso dei jet ski è consentito a un’unica persona per volta.

🗓️ 29 Giugno 2020 – Nuove disposizioni per l’ingresso nell’Emirato di Abu Dhabi
Abu Dhabi Emergency, Crisis and Disaster Committee for the COVID-19 Pandemic, in collaborazione con Department of Health e Abu Dhabi Police, annuncia che l’ingresso nell’Emirato di Abu Dhabi è ora consentito a quanti sono risultati negativi al test del COVID-19 effettuato nelle precedenti 48 ore.
I risultati devono essere mostrati tramite la app di tracciamento AlHosn, oppure tramite i messaggi sms ricevuti da qualsiasi ospedale o centro di analisi emiratino aderente al programma National Screening Program.
Sono esenti i movimenti che riguardano il trasporto postale e di ogni tipo di beni.
L’annuncio, inoltre, specifica che le misure di precauzione, incluso l’obbligo della mascherina e la distanza fisica, devono essere osservate anche all’interno dei veicoli. Continua a essere proibito l’ingresso dei lavoratori che non vivono ad Abu Dhabi.

🗓️ 27 Giugno 2020 – Riapertura delle attività sportive indoor e delle palestre
Abu Dhabi Sports Council annuncia, la ripresa di tutte le attività sportive indoor, incluse le palestre, a partire dal 1° Luglio, aperte a cittadini e residenti dai 12 ai 60 anni e al 40% della capienza dei locali.
Le palestre potranno essere operative 24/7, a condizione che gli istruttori e lo staff tecnico siano in regola con le misure precauzionali e le disposizioni previste nelle linee guida, stabilite in accordo con le altre autorità competenti.

Per gli istruttori e lo staff tecnico, le linee guida includono l’obbligo di sottoporsi al test per il COVID-19, prima di riprendere il lavoro, l’obbligo di indossare mascherine e guanti per tutto il tempo e di cambiarle frequentemente.
Lo staff, inoltre, dovrà sterilizzare gli attrezzi sportivi prima dell’uso, e ogni ora, avendo cura di mantenere il distanziamento fisico, e di sterilizzare le superfici e gli attrezzi sportivi dopo l’uso (ogni due ore).

Per chi invece frequenta le palestre, le linee guide includono il controllo della temperatura, prima e durante le sessioni di allenamento, l’obbligo di indossare mascherina e guanti e il loro cambio frequente, il distanziamento fisico (almeno 2 metri), l’obbligo di portare kit di igiene personale e l’allenamento individuale, tranne durante le lezioni di gruppo.

🗓️ 25 Giugno 2020 – Centri commerciali e ristoranti fino al 60% della loro capienza
Ministry of Health and Prevention e the National Emergency Crisis and Disaster Management Authority (NCEMA) dispongono di aumentare la percentuale delle persone ammesse nei centri commerciali e nei ristoranti fino al 60% della capienza dei locali.

🗓️ 25 Giugno 2020 – Nuove modifiche alla circolazione per l’Emirato di Abu Dhabi
Abu Dhabi Emergency Crisis and Disasters Committee for COVID-19 Pandemic e Abu Dhabi Police annunciano che, in seguito al completamento del programma di sterilizzazione National Sterilization Program, i residenti di Abu Dhabi possono ora spostarsi senza restrizioni all’interno dell’emirato. L’uscita dall’emirato di Abu Dhabi è consentita mentre l’ingresso è ancora vietato, tranne per le categorie esenti annunciate nei precedenti comunicati.

Pagine: Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Pagina5 Pagina6

Reader Interactions

Primary Sidebar

Cosa trovi in questa sezione:

  • 🛡️ Provvedimenti anti COVID-19 in UAE
  • 🔖 Rinnovo visti e permessi in UAE durante COVID-19
  • 🏠 Rientrare negli Emirati Arabi
  • ⚙️ Iniziative nel settore privato
  • ⚙️ Economic Stimulus Package per Abu Dhabi
  • ✨ Servizi online 24h/24h
  • 🛒 Spesa on-line

Copyright 2021©Livingabudhabi.com- Tutti i diritti riservati

Disclaimer

Informativa sulla Privacy e i Cookies

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

  • itItaliano
  • enEnglish
Panoramica privacy
Living Abu Dhabi

Questo sito utilizza i Cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui Cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul sito e aiutarci a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Per ulteriori informazioni, puoi consultare la nostra Informativa estesa sulla Privacy e sui Cookie

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare la qualita' dei contenuti e del sito in generale.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Powered by  GDPR Cookie Compliance