🗓️ 24 Giugno 2020 – Completamento del programma di disinfezione nazionale
NCEMA (National Emergency Crisis and Disaster Management Authority UAE) annuncia che il programma di sterilizzazione National Sterilization Program è stato completato con successo.
Le autorità informano che le operazioni di sterilizzazione continueranno comunque nelle strutture pubbliche e private, a tutela della salute e della sicurezza di tutti, e rivolge un appello a tutta la comunità perché continui a rispettare tutte le misure di prevenzione contro il virus.
Inoltre, NCEMA annuncia che i bambini sotto i 12 anni possono ora entrare nei centri commerciali e nei ristoranti di tutti gli emirati. Le autorità richiedono che i genitori assicurino che i bambini tra i 2 e i 12 anni indossino le mascherine e seguano tutte le misure precauzionali per tutto il tempo, e precisano che l’uso delle mascherine non è raccomandato per i bambini di età inferiore ai 2 anni.
🗓️ 24 Giugno 2020 – Annunciata la terza fase di test per il vaccino
NCEMA (National Emergency Crisis and Disaster Management Authority UAE)
riporta dal settore sanitario, che il vaccino è nella terza fase di test e che, se la sicurezza e l’efficacia verranno comprovate, se ne inizierà la produzione.
🗓️ 22 Giugno 2020 – Modifiche alla circolazione per l’Emirato di Abu Dhabi
Abu Dhabi Emergency, Crisis & Disaster Committee for the COVID-19 Pandemic, in collaborazione con Abu Dhabi Police e Department of Health, annuncia di prolungare le restrizioni all’ingresso nell’emirato di Abu Dhabi per un’altra settimana. Le restrizioni non si applicano al trasporto di merci e alle spedizioni né ai titolari del permesso rilasciato dalla Polizia di Abu Dhabi.
L’uscita dall’emirato continua a essere consentita.
Le autorità informano, inoltre, che tutti i residenti dell’Emirato di Abu Dhabi possono spostarsi tra le regioni interne allo stesso (Abu Dhabi, Al Ain and Al Dhafra), a partire dalle 6 a.m. di martedì 23 giugno, in accordo con gli orari del National Sterilization Program.
L’ingresso all’emirato di Abu Dhabi continua a essere vietato ai lavoratori.
🗓️ 20 Giugno 2020 – Programma di certificazione “Go Safe”
Abu Dhabi Department of Tourism lancia il programma “Go Safe”, per la certificazione degli standard di igiene e sicurezza negli hotel e nelle strutture frequentate dai turisti, inclusi ristoranti, centri commerciali, parchi tematici e spazi pubblici.
Secondo la procedura della certificazione, queste strutture devono effettuare un’auto-valutazione guidata, secondo le liste di controllo fornite dal Dipartimento del Turismo, che viene successivamente verificata da un team dedicato, per garantire la conformità agli elevati standard igienici prescritti.
🗓️ 18 Giugno 2020 – Revisione dei requisiti di età per accedere a shopping mall, strutture sportive e ristoranti
The National Emergency Crisis and Disaster Management Authority (NCEMA) annuncia che, dal 18 Giugno, non sono ammessi nei mall, nelle cooperative, nei ristoranti e nelle strutture sportive solo le persone nella fascia di età superiore ai 70 anni, anziché quelle a partire dai 60 anni come era stato precedentemente annunciato.
L’accesso, per motivi precauzionali, continua a essere negato ai bambini di età inferiore ai 12 anni.
🗓️ 17 Giugno 2020 – Nuove regole per i viaggi di cittadini e residenti UAE
The National Emergency Crisis and Disaster Management Authority (NCEMA) annuncia le nuove disposizioni per i viaggi di cittadini e residenti degli Emirati Arabi, a partire dal 23 Giugno.
Le misure precauzionali per la partenza, il soggiorno e il rientro negli Emirati Arabi sono dettagliate dal portavoce di NCEMA, Dr Saif Dhaheri.
🗓️ 17 Giugno 2020 – Modifiche alla circolazione per l’Emirato di Abu Dhabi
Abu Dhabi Emergency, Crisis and Disaster Committee for the COVID-19 Pandemic, in collaborazione con Abu Dhabi Police e Department of Health Abu Dhabi, annunciano che i cittadini emiratini e i residenti dell’Emirato di Abu Dhabi non hanno bisogno di richiedere il permesso alla Polizia di Abu Dhabi per uscire dall’Emirato.
La richiesta del permesso continua a essere obbligatoria nei casi di ingresso nell’Emirato di Abu Dhabi e spostamenti fra le regioni dell’Emirato stesso.
L’ingresso e l’uscita dei lavoratori nell’Emirato di Abu Dhabi continua a essere proibita.
Il Comitato avvisa, inoltre, che misure precauzionali di sicurezza sanitaria verranno applicate all’ingresso e che gli spostamenti fra le regioni all’interno dell’Emirato di Abu Dhabi devono tenere conto degli orari del National Sterilization Program.
🗓️ 17 Giugno 2020 – Controlli e test COVID-19 a domicilio per alcune categorie
In un comunicato congiunto, Department of Health e SEHA, lanciano l’iniziativa del controllo e del test gratuito per il COVID-19 a domicilio.
L’iniziativa, come dichiarato dalle autorità attraverso i canali social, ha come obiettivo quello di agevolare l’accesso alle cure mediche e di aiutare i residenti più fragili e anziani, evitando loro il disagio di recarsi nei centri per il test.
🗓️ 17 Giugno 2020 – Annunciata la riapertura di alcuni siti culturali nell’Emirato di Abu Dhabi
Department of Culture and Tourism annuncia la riapertura di musei e siti culturali nell’Emirato di Abu Dhabi, a partire dal 24 Giugno.
Il dipartimento informa che per Abu Dhabi riaprono il Louvre, Qasr Al Hosn, Cultural Foundation, mentre in Al Ain riaprono Al Ain Palace Museum, Al Ain Oasis, Al Jahili Fort, Qasr Al Muwaiji.
🗓️ 15 Giugno 2020 – Ulteriore estensione del divieto di circolazione per l’Emirato di Abu Dhabi
Abu Dhabi Emergency Crisis and Disaster Committee for the COVID-19 Pandemic, in collaborazione con Abu Dhabi Police e Department of Health, annuncia l’estensione di un’altra settimana, a partire dal 16 Giugno, del divieto di ingresso e di uscita dall’Emirato di Abu Dhabi e la circolazione fra le regioni interne all’emirato stesso (Abu Dhabi, Al Ain e Al Dhafra). Il divieto vale per tutti i residenti, inclusi gli emiratini.
Sono previste esenzioni per casi di necessità: il permesso va richiesto alle autorità di polizia di Abu Dhabi, inoltrando la domanda attraverso il sito: https://es.adpolice.gov.ae/en/movepermit
🗓️ 10 Giugno 2020 – Piattaforma per la ricerca sul COVID-19
Department of Health e Advanced Technology Research Council lanciano un’unica piattaforma digitale per sostenere i settori di Ricerca e Sviluppo nella lotta contro il COVID-19.
La piattaforma, accessibile dal sito di Department of Health, raccoglie i risultati delle ricerche provenienti da tutti i settori, incoraggia ulteriori ricerche e al minimo il rischio di duplicazione dati.
🗓️ 9 Giugno 2020 – Esteso il divieto di circolazione per l’Emirato di Abu Dhabi
Abu Dhabi Emergency Crisis and Disaster Committee for the COVID-19 Pandemic, in collaborazione con Abu Dhabi Police e Department of Health, annuncia l’estensione di una settimana del divieto di ingresso e di uscita dall’Emirato di Abu Dhabi e la circolazione fra le regioni interne all’emirato stesso (Abu Dhabi, Al Ain e Al Dhafra). Il divieto vale per tutti i residenti, inclusi gli emiratini.
Sono previste esenzioni per casi di necessità: il permesso va richiesto alle autorità di polizia di Abu Dhabi, inoltrando la domanda attraverso il sito: https://es.adpolice.gov.ae/en/movepermit
🗓️ 4 Giugno 2020 – Integrazione delle linee guida per i complessi alberghieri
The National Emergency Crisis and Disaster Management Authority integra le policy di tutela della sicurezza e della salute degli ospiti per i complessi alberghieri. La guida comprende 21 articoli che definiscono le regole di distanziamento, per la pulizia e la disinfestazione degli ambienti, le procedure e i protocolli per lo staff e per gli ospiti e le regole in dettaglio per gli altri “outlet” interni all’hotel come ristoranti, bar, piscine e spiagge.
🗓️ 31 Maggio 2020 – Alcune riaperture nell’Emirato di Abu Dhabi
Abu Dhabi Emergency Crisis and Committee for the Covid-19 Pandemic e il Dipartimento della Salute di Abu Dhabi annunciano:
– per i centri commerciali e i ristoranti all’interno dei centri commerciali, la riapertura al 40% della capacità, invece che al 30% come previsto inizialmente.
– la riapertura delle spiagge private degli hotel, di musei e ristoranti al di fuori dei centri commerciali, sempre per il 40% della capacità.
– si annuncia una prima fase per la ripresa di alcune attività sportive all’aperto come: equitazione, ciclismo, ciclismo su pista ciclabile, cricket, atletica, golf, tennis, vela. Questa prima fase è annunciata a partire dal 1° Giugno per le persone tra i 12 e i 60 anni.
Requisito fondamentale per tutte le riaperture è l’implementazione delle misure di prevenzione e l’ottenimento di tutte le approvazioni richieste dalle autorità.
🗓️ 31 Maggio 2020 – Restrizioni di circolazione nell’emirato di Abu Dhabi
Abu Dhabi Emergency and Crisis Committee for the Covid-19 Pandemic, in collaborazione con la Polizia di Abu Dhabi e il Dipartimento della Salute di Abu Dhabi, annuncia il blocco dei viaggi all’interno e all’esterno dell’emirato e fra le tre regioni interne all’emirato stesso (Abu Dhabi, Al-Dhafrah e Al Ain) come ulteriore misura di contenimento. Il blocco è annunciato a partire da martedì 2 giugno e per la durata di una settimana.
🗓️ 30 Maggio 2020 – Estensione del test gratuito per il COVID-19
Il Dipartimento della Salute di Abu Dhabi, in collaborazione con le altre autorità, annuncia un’ulteriore estensione del National Screening Program per il test gratuito del COVID-19 nelle zone residenziali e nei complessi abitativi più densamente popolati.
🗓️ 30 Maggio 2020 – Linee guida per la riapertura degli uffici governativi
Department of Government Support rilascia le linee guida per la riapertura degli uffici governativi, rivolte a impiegati, fornitori e clienti: tutti i dettagli nel thread di Twitter a cura di Abu Dhabi Media Office.
🗓️ 29 Maggio 2020 – National Disinfection Program – Nuovi orari
Il Ministro degli Interni e di Human Resources and Emiratization modificano gli orari per il National Disinfection Program dalle 10 p.m. alle 6 a.m.
🗓️ 24 Maggio 2020 – Nuove linee guida per la riapertura degli hotel ad Abu Dhabi
Il Dipartimento per il Turismo e la Cultura di Abu Dhabi annuncia l’imminente riapertura degli hotel nella capitale. Per riaprire, gli hotel dovranno applicare una serie di norme, finalizzate a garantire la sicurezza degli ospiti e dei lavoratori.
Fra le misure, oltre all’obbligo di indossare i dispositivi di protezione, la presenza di gel igienizzanti e di indicatori per il distanziamento, sono richiesti: la sterilizzazione sistematica delle parti comuni, l’installazione di termo-camere, integrate con il sistema dell’autorità per la gestione delle crisi (NCEMA), il test Covid-19 obbligatorio per tutto il personale prima della ripresa del lavoro e ripetuto ogni due settimane, gli orari ridotti di outlet quali ristoranti e bar, l’incoraggiamento di metodi di pagamento elettronici.
🗓️ 20 Maggio 2020 – National Disinfection Program – Nuovi orari
Il Ministro degli Interni e di Human Resources and Emiratization ripristinano gli orari per il National Disinfection Program dalle 8 p.m. alle 6 a.m. e dalle 6 p.m. alle 6 a.m. nelle zone industriali e nelle aree residenziali degli operai.
🗓️ 17 Maggio 2020 – Nuove linee guida per ritornare al lavoro
Abu Dhabi Department of Economic Development annuncia le nuove linee guida per la ripresa graduale del lavoro in sede. Le misure prevedono che si possa riprendere il lavoro solo se si appartenga a categorie a basso rischio, anche se continua a rimanere consigliato il lavoro in remoto in tutti i casi in cui questa opzione sia possibile.
👉 Nel video a cura di Abu Dhabi Media Office, diffuso tramite Twitter, sono definite le categorie a basso e ad alto rischio e le disposizioni a tutela adottate dal Governo.
Altre linee guida, come per esempio il limite della presenza dei lavoratori al 30%, il distanziamento sociale, la sanificazione degli ambienti e delle aree comuni, sono definite 👉 nelle infografiche di Abu Dhabi Media su Twitter.
🗓️ 13 Maggio 2020 – Estensione del test gratuito COVID-19
Sua Altezza Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan ordina che il test per il COVID-19 sia effettuato gratuitamente a tutti i cittadini emiratini e ai collaboratori domestici.
Si specifica, inoltre, che in UAE il test per il COVID-19 è gratuito per: persone con disabilità, donne incinte, residenti con oltre 50 anni di età, persone con sintomi compatibili con il coronavirus o a contatto con pazienti affetti da coronavirus.
🗓️11 Maggio: Nuova versione della app Al Hosn
Le autorità sanitarie locali, insieme a NCEMA (National Emergency Crisis and Disaster Management Authority), lanciano la versione aggiornata di Al Hosn, la app per il tracciamento dei contatti, raccomandandone l’installazione su smartphone a tutta la comunità.
Rispetto alle versioni precedenti, la nuova app include una funzione per il monitoraggio a distanza delle persone in quarantena.
🗓️ 10 Maggio 2020 – Movement Permit System – Permesso di circolazione dalla Polizia di Abu Dhabi
La Polizia di Abu Dhabi rende disponibile sul sito istituzionale www.adpolice.gov.ae il rilascio del permesso per circolare durante gli orari di svolgimento del Programma di Disinfezione Nazionale.
Le autorità ribadiscono il divieto di non uscire di casa durante gli orari della disinfezione (nel periodo del Ramadan dalle 10 p.m. alle 6 a.m.) se non per casi urgenti, come l’approvvigionamento di cibi e medicinali, per la necessità di recarsi in ospedale o per lavoro.
🗓️ 10 Maggio 2020 – Disinfezione ambulanze e veicoli per il trasporto di pazienti
Il Dipartimento di Chimica, Biologia, Radiologia e Nucleare della Polizia di Abu Dhabi comunica la disinfezione di 48,383 ambulanze e altri mezzi utilizzati per il trasporto di presunti o accertati pazienti con COVID-19.
🗓️ 6 Maggio 2020 – Nuove Linee Guide per la riapertura dei centri commerciali
Ministry of Health and Prevention e National Authority for Emergency and Disaster Management dispongono che in tutti gli Emirati l’ingresso ai centri commerciali, ai supermercati e agli esercizi commerciali posti all’esterno per motivi di sicurezza non sia consentito ai bambini sotto i 12 anni e agli adulti sopra i 60 anni.
🗓️ 6 Maggio 2020 – Campagna Digital learning for All
Abu Dhabi School of Government (ADSG), con la campagna “Digital Learning for All”, annuncia l’accesso della piattaforma ADSG a tutti i residenti degli Emirati Arabi.
La piattaforma consente l’accesso a oltre 4000 corsi in diversi settori come business, salute, tecnologia, intelligenza artificiale, arte.
Lo stesso giorno, le autorità emiratine dei settori salute e sport, annunciano l’imminente realizzazione di un progetto, Fit@Home, per aiutare i residenti a mantenersi in forma rimanendo a casa.
🗓️ 27 Aprile 2020 – Nuove Linee Guide per la riapertura dei centri commerciali
Il Dipartimento per lo sviluppo economico di Abu Dhabi (ADDED) emana una circolare con le linee guida per la riapertura dei mall e dei centri commerciali. Tra le misure di prevenzione, la circolare prevede che i proprietari e i manager degli esercizi commerciali si sottopongano a screening e test prima della ripresa delle attività.
🗓️ 24 Aprile 2020 – Nuove Linee Guide: visite durante il Ramadan e attività fisica all’aperto
In una circolare congiunta del 24 aprile, Ministry of Health and Prevention e National Authority for Emergency and Disaster Management hanno stabilito le nuove linee guida sulla circolazione delle persone, in accordo con la revisione degli orari del Programma di Disinfezione Nazionale. Le linee guida normano lo scambio di visite tra parenti durante il mese sacro del Ramadan e l’attività fisica all’aperto (camminata, corsa o bici), consentita fino a un massimo di due ore al giorno e tre persone per volta che dovranno comunque mantenere il distanziamento sociale (almeno due metri di distanza l’uno dall’altro) e indossare le mascherine.
🗓️ 23 Aprile 2020 – National Disinfection Program nuovo orario durante il Ramadan
In occasione del Ramadan, Ministry of Health and Prevention, Ministry of Interior e National Authority for Emergency and Disaster Management ha cambiato gli orari per il programma di disinfezione nazionale dalle 10 di sera alle 6 del mattino del giorno successivo (anziché dalle 8 di sera alle 6 del mattino come ad Abu Dhabi nei giorni precedenti). Sottoposti a disinfezione anche i mezzi pubblici, sospesi dalla circolazione fino al 25 Aprile, con eccezione del servizio bus gratuito e a chiamata riservato agli operatori sanitari.
🗓️ 16 Aprile 2020 – Test COVID-19 gratuito per i lavoratori di Mussafah
Il Dipartimento per lo Sviluppo Economico di Abu Dhabi (ADDED) annuncia l’istituzione di strutture sanitarie nel quartiere di Mussafah, Abu Dhabi, per assicurare ai lavoratori il test del COVID-19.
🗓️ 12 Aprile 2020 – National Home Testing Program for People of Determination
Il Principe di Abu Dhabi, Sua Altezza Mohamed bin Zayed Al Nahyan, istituisce il National Home Testing Program for People of Determination, rivolto a cittadini e residenti degli Emirati con disabilità per facilitare l’accesso al test del COVID-19.
🗓️ 30 Marzo 2020 – Programma Nazionale a sostegno del settore privato
Ministry of Human Resources and Emiratisation (MOHRE) vara una serie di iniziative a sostegno delle imprese e degli impiegati nel settore privato (Ministerial Resolution No. 279 of 2020)
Per aggiornamenti:
MOHRE -COVID19 Procedures
🗓️ 25 Marzo 2020 – National Disinfection Programme
Il Ministero della Salute e quello degli Interni, in collaborazione con le autorità locali e federali, annunciano il Programma di Disinfezione Nazionale, per la sterilizzazione di strade, edifici, trasporti pubblici.
Il programma, inizialmente previsto fino al 29 Marzo e poi esteso fino a data da destinarsi, con durata e modalità diverse a livello locale, ad Abu Dhabi inizia tutti i giorni alle 8 di sera e dura fino alle 6 del mattino successivo.
Durante questa fascia oraria, la circolazione di persone e di mezzi è limitata a casi di assoluta necessità, come l’approvvigionamento urgente di cibo e medicine, e alla circolazione di lavoratori nei settori considerati vitali.
Per aggiornamenti:
Ministry of Interior
Ministry of Health and Prevention
🗓️ 24 Marzo 2020 – Sospensione della distribuzione di materiale stampato
Il National Media Council sospende la distribuzione di giornali, riviste e materiale pubblicitario stampato. Sono esclusi dal provvedimento: la distribuzione dei giornali agli abbonati, la distribuzione nei grandi punti vendita e la diffusione del materiale informativo approvato dalle autorità sanitarie, a condizione che siano rispettate scrupolosamente tutte le misure precauzionali.
🗓️ 23 Marzo 2020 – Sospensione di tutti i voli
General Civil Aviation Authority annuncia la sospensione di tutti i voli passeggeri, in ingresso, in transito e in uscita dagli Emirati.
Dall’inizio di aprile, sono ammessi temporaneamente i voli per residenti e visitatori stranieri che intendono ritornare nei loro Paesi d’origine, a condizione che vengano adottate le misure previste dal Ministero per la Salute e la Prevenzione.
🗓️ 23 Marzo 2020 – Limitazione della circolazione
Il Governo federale dispone per tutti i cittadini e i residenti di rimanere in casa, e di limitare gli spostamenti a necessità impellenti come l’approvvigionamento di medicine e generi alimentari o lo svolgimento di attività lavorative di vitale importanza per la comunità.
In un comunicato congiunto, il Ministero dell’Interno e l’Autorità per la Gestione delle Emergenze, richiedono a cittadini e residenti di attenersi rigorosamente alle istruzioni delle autorità, evitando i contatti sociali e i posti affollati.
Altre disposizioni in merito saranno applicate diversamente a livello locale nei giorni immediatamente successivi.
Fra le principali disposizioni adottate ad Abu Dhabi:
👉 nelle auto non possono viaggiare più di tre persone
👉 cittadini e residenti devono evitare di recarsi negli ospedali, se non per casi critici e di emergenza
👉 negli ambienti pubblici e per strada è obbligatorio indossare la mascherina
Le autorità avvisano che la violazione delle disposizioni saranno punite con sanzioni pecuniarie o con l’arresto.
Per approfondimenti e aggiornamenti:
National Emergency Crisis and Disaster Management Authority
Ministry of Interior
Ministry of Health and Prevention
🗓️ 23 Marzo 2020 – Chiusura dei centri commerciali
Il Governo degli Emirati Arabi dispone la chiusura di tutti centri commerciali e i mercati all’aperto di pesce, carne, frutta e verdura.
Sono esclusi dal provvedimento: supermercati, farmacie, società cooperative, negozi di alimentari e di prime necessità, e i negozi di pesce, carne, frutta, verdura che trattano con i grossisti.
L’attività di ristoranti e fast food viene limitata esclusivamente alla consegna a domicilio.
Per approfondimenti:
National Emergency Crisis and Disaster Management Authority
Ministry of Health and Prevention
🗓️ 22 Marzo 2020 – Lavoro da remoto
Il Governo Federale, in collaborazione con le autorità locali, promuove la modalità di lavoro in remoto, laddove applicabile.
🗓️ 22 Marzo 2020 – Didattica a distanza
Il Ministero dell’Istruzione dispone l’implementazione della didattica a distanza, rivolta alle scuole e agli istituti di formazione superiore.
📆 21 Marzo 2020 – Chiusura locali e attrazioni turistiche
Le autorità locali dispongono la sospensione di eventi e di attività di intrattenimento, con la conseguente chiusura dei relativi locali, inclusi cinema, teatri, palestre e piscine. Chiuse anche le principali attrazioni turistiche, i parchi e le spiagge pubbliche e private. Per approfondimenti su Abu Dhabi, si rimanda al sito del Department of Culture and Tourism.
🗓️ 19 Marzo 2020 – Sospensione di attività sportive
La General Authority of Sports sospende tutte le attività sportive, le competizioni e le gare a tutti i livelli.
📆 17 Marzo 2020 – Sospensione dei visti
Disposta la temporanea sospensione del rilascio dei visti per tutti i cittadini stranieri, a eccezione dei titolari di passaporto diplomatico, con effetto dal 19 Marzo 2020.
La decisione non si applica a quanti hanno un visto rilasciato prima di questa data.
Per approfondimenti e dettagli, si rimanda al sito istituzionale della Federal Authority for Identity and Citizenship.
🗓️ 16 Marzo 2020 – Sospensione della preghiera nei pubblici luoghi di culto
L’Autorità per la gestione delle emergenze e la General Authority of Islamic Affairs and Endowments sospendono le attività di preghiera comunitaria per tutte le confessioni religiose per quattro settimane, a partire dal 16 Marzo, con riserva di rivedere la data al termine del periodo di chiusura annunciato.
🗓️ 15 Marzo 2020 – Economic Stimulus Package a sostegno del settore privato
Abu Dhabi Executive Council (presieduto da Sua Altezza lo Sceicco Mohamed Bin Zayed Al Nahyan, Principe Ereditario di Abu Dhabi, annuncia iniziative a supporto del settore privato e della comunità attraverso l’Economic Stimulus Package per mitigare l’impatto della pandemia sull’economia dell’Emirato di Abu Dhabi.
🗓️ 8 Marzo 2020 – Chiusura delle scuole
Il Ministero dell’Istruzione annuncia la chiusura di tutte le scuole, gli asili e gli istituti di formazione di ogni ordine e grado. Inizialmente prevista per tre settimane, la chiusura è stata prorogata fino a data da destinarsi.
*Fonti*
The United Arab Emirates’ Government Portal
Abu Dhabi Media Office
UAE Barq
Emirates News Agency